LE CAUSE
Le cause della dermatite nei cani sono numerose.
In alcuni casi, può essere scatenata da parassiti come pulci, zecche, rogna che provocano un prurito improvviso e localizzato in un punto specifico dove il cane tende a grattarsi, mordicchiare.
In altri casi, l’origine della dermatite può essere infettiva, quindi ad opera di funghi e/o batteri e provocare un prurito più diffuso che tende ad aumentare con il grattamento, mutando l’aspetto della cute e del mantello.
C’è poi la dermatite provocata da allergeni come acari della polvere, muffe o pollini e tende a presentarsi in maniera ricorrente soprattutto durante alcune stagioni.
Altre dermatiti possono essere dovute a malattie genetiche, dette genodermatosi, a disfunzioni ormonali, come nell’ipotiroidismo, a malattie autoimmuni, tumori o cause ancora sconosciute.
RICORDA
Tra le cause di dermatite nel cane le dermatiti parassitarie e quelle allergiche sono le più comuni.
In particolare la dermatite atopica può arrivare ad interessare fino al 20% della popolazione canina.