IL BAGNO E LA TOELETTA
Anche se a volte fanno i capricci, i cani devono essere lavati regolarmente così da mantenere in salute la cute e il mantello e poter assicurare una serena convivenza in famiglia.
Nei cani con dermatite il bagno può avere una funzione importante, ma può anche risultare dannoso se non si utilizzano i prodotti idonei. In particolare, i cani con dermatite allergica potrebbero aggravare la loro condizione se lavati con prodotti che risultino irritanti o dannosi per la cute. Per questo è bene seguire le raccomandazioni del Veterinario sul tipo di shampoo da utilizzare e la frequenza dei lavaggi.
Qualunque sia il prodotto utilizzato per il bagnetto, è essenziale risciacquare bene il mantello e la cute, non strofinare in modo energico o nella direzione opposta alla crescita del pelo per evitare di causare infiammazioni o lesioni.
Se possibile, lascia che il tuo cane si asciughi scrollandosi naturalmente l’acqua in eccesso e poi tampona il mantello con un asciugamano morbido. Se poi il tuo cane apprezza il “soffiatore” (phon speciale per cani) utilizzalo a bassa temperatura.